Discussione: Clacson
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2011, 00:05   #17
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Sono curioso di leggere le vostre opinioni (ed eventuali suggerimenti) in merito ad una considerazione sui clacson.

Nella mia esperienza personale per fortuna sono state poche le volte in cui è servito l'uso del clacson come mezzo di "dissuasione", come ad esempio un camion in autostrada che che cambia corsia senza vederti.

Molto più spesso ho avuto invece occasione di fare un "bip" preventivo o di ringraziamento, come ad esempio curve cieche, pedoni in zona pericolosa, ecc...

Mentre per il primo tipo d'uso vale il discorso che il volume non è mai troppo, per il secondo tipo d'uso diventa problematico (e fastidioso per chi sta intorno) avere un volume da "camion". Leggendo in giro ho letto che anche altri motociclisti hanno fatto considerazioni simili.

Escludendo la possibilità di avere altri comandi o switch per commutare manualmente (perchè l'emergenza non arriva con un preavviso! ), stavo quindi pensando ad un sistema "furbo" per soddisfare entrambe le necessità, che permetta ad una pressione brevissima di suonare ad un volume "normale" (come il beep dei clacsono di serie), ma che per pressioni lunghe arrivi alla potenza massima.

Le idee che mi sono venute consistono fondamentalmente in due possibilità:
1) una clacson con un certo ritardo nel raggiungere la massima capacità sonora
2) due clacson (il beep originale più uno potente) con il secondo attivato con un ritardo (diciamo mezzo secondo)

Nel primo caso sarebbe un comportamento praticamente opposto a quello di solito cercato dai fabbricanti (che ricercano l'immediatezza del suono al comando). Qualcuno forse conosce dei prodotti che potrebbero funzionare così?

Nella seconda ipotesi il problema è trovare un relè "ritardato" di mezzo secondo. Ho letto e cercato in giro e ci sono parecchi circuiti di ritardo con schemi per appassionati, ma non ho trovato nulla di pronto ed usabile per lo scopo. Qualcuno che ne capisce di più ha qualche dritta in materia?

P.S.
Ho appena scritto anche alla Stebel esponendo questo problema. Spero in una qualche risposta "illuminante".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 05-06-2011 a 00:23
pancomau non è in linea   Rispondi quotando