Discussione: Barra Corta R1100s
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2005, 19:04   #32
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauroantognini
-la mia eSSe ha l'assetto touring con i semimanubri sopra la piastra di sterzo:devo cambiare anche l'assetto anteriore (tipo Boxer cup per intenderci) o posso alzare dietro e lasciare tale e quale davanti?
-posso così facendo mettere in crisi i cinematismi del cardano ( non so se la Boxer cup ha anche il mono post. più lungo altrimenti non otterei niente di diverso dal retrotreno della cup rendendo inutile tale quesito).
_la barra corta della sport cup (365mm mi sembra) è analoga a quella della R?
-vale la pena aquistare una barra aftermarket di quelle regolabili (180 eurini +o-)?
1- si, non vedo il problema ad avere il manubrio più alto. (la mia ha il manubrio alto)
2- la boxer cup ha l'ammortizzatore più lungo (anche l'anteriore è più lungo, per cui alla fine è meno caricata davanti rispetto alla normale con barra corta) ed i cinematismi del cardano sono in una posizione intermedia tra quelli che hai adesso e quelli che otterrai con la barra corta. Sul fatto che questo possa incidere sull'affidabilità del cardano ci sono tread chilometrici...leggili e fatti la tua opinione
3- il vantaggio è nella possibilità di regolare l'altezza del posteriore, però 180€...
tond non è in linea