Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2011, 08:15   #79
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SUV Visualizza il messaggio
mah! come ho detto il mio amico è uno che è anche praticamente un meccanico, e sistema da solo quasi tutto anche della dorsoduro che ha preso.
Mi ha detto certi particolari costruttivi sono da mettersi le mani nei capelli (un paio di volte ha pensato di prendere una mazza e distruggerla, dalla rabbia che gli era venuta!), e parliamo di una moto attuale e nuova, che peraltro dovrebbe essere assai semplice in certe parti.
Per non parlare di un altro mio amico che aveva la Pegaso e gli si è letteralmente aperto il telaio usandola sempre solo su asfalto peraltro, e che quando l'ha portata a fare il tagliando poi si è accorto che il conce ufficiale aprilia gli aveva messo il filtro dell'aria di uno scooter, poi giustificandosi diceno "sì, ma tanto è uguale"
ammiocuggino si è aperta la testa in 2...
Nel box ho ANCHE una pegaso viva con 95.000 km e mai un lavoro (a parte paraolio forcella a 30.000 e membrane carburatore a 68000) senza mai toccare nulla. eppure l'ho alquanto sfruttata...
Non consuma una goccia di olio...e si accende al primo colpo dopo 1 anno di fermo.

Francia..


Danimarca e svezia:



Colli dei forti

Ho amici (conosciuti sui forum tematici prima e reali poi ) con 140.000 fatti in coppia.. con offroad.motori intatti.
Io stesso a parte i raid offroad un po' impegnativi l'ho sempre usata in 2 e
stracarica. Uno dei migliori mono mai avuti. (tra xl, rc600, xt)
per rompere un telaio ad una moto devi fare un incidente o urtare in modo molto particolare. comunità di pegasisti e frequentatori ne ho conosciuti davvero moltissimi. altri problemi magari.. ma mai legati al telaio.
bikelink non è in linea   Rispondi quotando