Discussione: Problema elettrico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2011, 19:19   #7
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

L'interruttore è il numero 6, la vite numero 5 o meglio le viti (due ) numero 5 tengono il blocchetto, la parte meccanica ossia quella della chiave con il bloccasterzo.
La vite che tiene fermo l'interruttore numero 6 si inserisce nella linguetta verticale ed è posizionata nella parte opposta rispetto al disegno nella zona cilindrica del blocchetto.

Senza smontare nulla la puoi vedere dal lato destro della moto guardando il blocchetto, se non è mai stato smontato c'è un "puntino" rosso che altro non è che vernice messa a chiusura del foro, quando dovessi smontare con l'unghia o con un cacciavite, puoi farla saltare e dietro troverai il foro.
Terminato il lavoro il foro si può sigillare in due modi, con una goccia di smalto per le unghie o con un pezzo di nastro adesivo, meglio colorato per individuarlo se fosse da togliere.

Torniamo al numero 6 l'ho aperto, controllato, ma mi rimaneva il problema che muovendo il cavo all'ingresso il contatto si interrompeva, ho acquistato il ricambio originale € 84,00, le mie esperienza di viaggi mi hanno portato a credere che su alcune cose non si può rischiare, se dovessi rimanere a piedi lontano da casa il conto sarebbe molto, ma molto più salato.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando