...guarda...il mio caso fu questo:
comprai a maggio 2010 la moto da un tuo concittadino, dai vari interventi e fatture in BMW milano, mi resi conto che lui comprata 4 anni prima con 21k, venduta a me con 27k, quei km li aveva fatti tutti in un anno e mezzo(causa nascita figli)...
quindi ad un rapido calcolo: inattività (col seccarsi dei paraoli) 2,5 anni ,più vita all'aria aperta(centro milano box solo per miliardari) , sole ed acqua...
..dopo un mese di mia attività ha iniziato a perdere.....io ho fatto il lavoro da me, e naturalmente li ho cambiati tutti e due , più parapolvere e gommini neri coprifilo, sarà un 45 euro di pezzi...
Se il tuo mecca li ha cambiati veramente tutti e 2 ha fatto bene, xchè naturale non si può pensare che il paraolio che ha tenuto, non abbia avuto avuto lo stesso degrado atmosferico dell'altro.....
Quello che "potrebbe" aver sbagliato più volte (ma lungi da mè criticare un professionista) , è se non ha pulito più che bene il fodero interno..
..io nel mio drenado l'olio, e svuotandolo, ho trovato ruggine e morchia, la rondella ossidata di brutto, e quindi scaglie in sospensione...e molte giù dalla brugola di drenaggio....ma prima di andare a mettere olio nuovo, ho pulito in profondità come fosse un boccione del vino, creandomi uno stantuffo non abrasivo con stracci legati con nastro adesivo.......aria compressa e solventi alifatici una bella asciugatura........ potrei pensare che tutte quelle particelle, andando a lavorare sul paraolio nuovo , l'avrebbero lesionato nuovamente.......
...il fodero che non perdeva era messo meglio...ma neanche troppo........
...per ora devo dire che va tutto benissimo........ho seguito i consigli del forum, ma non son andato neanche troppo per il sottile......insomma quei paraolio non avendo una gran utilità meccanica, li ho montati di fretta con quello che avevo, creandomi un tampone con un pezzo di tubo politilene da idraulica....
..se tengono a me !!!!
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
|