Discussione: Problema elettrico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2011, 21:50   #3
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da u00328431 Visualizza il messaggio
Dovrebbe essere possibile rifarli, ma devi in ogni caso togliere il blocco dalla piastra di sterzo, mi pare sia fissato con una vite antifurto che deve essere trapanata via, e poi sosotituita.
Grazie dell'interessamento, ti aggiorno, magari può servire a qualcuno.

Per smontare il cablaggio, è sufficiente smontare il cruscotto, per estrarre il contatto elettrico sotto il blocchetto, non si deve togliere il blocchetto, il meccanismo è trattenuto da una piccola vite a taglio posizionata sul lato destro e sigillata con una goccia di vernice rossa, con l'unghia si fà saltare la vernice e con cacciavite da mm 2 si svita NON SERVE ESTRARLA COMPLETAMENTE in ogni caso posizionate sotto alla zona una calamita o un contenitore, se la vite esce CADE se cade è PERSA occhio che è grande come la testa di un fiammifero.
Mentre svitate cercate di abbassare il contatto prendendolo nella zona dove entrano i fili.
Una volta che ho avuto in mano il cablaggio ho riscontrato effettivamente un filo tranciato d netto, la guaina era integra l'isolante non presentava abrasioni, si è rotto per fatica dopo migliaia di flessioni, questo è comunque inconcepibile, la qualita dei fili è scarsa si avverte solo toccandoli, sono rigidi, una vergogna.
Ripristinato il cavo saldandolo e dopo averlo opporunamente isolato, protetto ho montato il cablaggio, in modo volante senza fissarlo ho provato ad accendere, subito sembrava tutto ok ma toccando la parte inferiore del contatto sotto al nottolino della chiave la moto si spegne, dopo aver verificato che i cavi in quella zona sono integri sono sicuro che il problema è nella zona dei contatti, anche se da un esame visivo sembra tutto ok, saranno usurati
Per chi si volesse provare a smontare il terminale con i contatti attenzione che ci sono tre piccole molle e tre staffette, potrebbe essere un problema riposizionarle.
Nel mio caso il cablaggio è irriparabile, o meglio, non posso permettermi un'esperienza come quella di Sabato notte, provvedero ad ordinarne uno nuovo.
A questo punto però sarei curioso di sapere quali fili si potrebbero ponticellare, per baipassare la chiave, con il cablaggio vecchio potrei interporre un interruttore e crearmi un utile artifizio poco ingombrante da usare in caso di estrema necessità mia o di altri, smontare il cupolino il cruscotto per raggiungere il connettore è un'operazione da 10 minuti, 20 considerando il rimontaggio, sempre meglio che finire la gita su un carro attrezzi.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando