Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
Bhò....io oggi ho fatto 400km di curve...
..in compagnia di una Z1000, un GS ed un Bandit 1250....
...guidate da persone esperte...bei "manici"...
..quando ci prendeva "il matto"...
...se non li aspettavo...restavo da solo!!
...se non ci fossero le pedane ad avvisarci che stiamo esagerando...
...consumerei anche i cilindri!!
...
|
Sono d'accordo su tutto con House, io esco sempre con 2 amici dotati di CB1000R (125CV). Sul misto stretto, ad andature allegre che io chiamo "umane" la R1200R si fa rispettare alla grande non si fa aspettare da nessuno! Ho l'ESA regolato su Sport e la moto è su un binario, come dice House, basta guardare dove vuoi andare e la guidi col gas. Guidala sulla ruota anteriore e vedrai quanto è facile e divertente: va giù da sola e se ti sposti di culatta all'interno, puoi spalancare anche se sei "orecchie a terra". Unico inconveniente: pedane grattate (volevo levare i puntalini per scendere ancor di più) ma quando ho allegerito di metallo e gomma il pedale del freno posteriore, mi son dato una calmata!

.
Naturalmente io non sono nessuno, quanto affermato è SOLO per dire che la nostra non è certo una moto da passeggio ed ha tutte le carte in regola per l'uso divertente ed allegro e per togliersi anche qualche "prurito sportivo".
Penso che la moto ha la sua importanza, ma sia spesso lo stile di guida che faccia la differenza.
Ritengo sia più redditizio guidare pulito e far scorrere la moto in percorrenza, piuttosto che tirare le staccatone ed essere troppo "impiccato" da mettere in crisi l'assetto e conseguentemente ritardare la riapertura del gas in uscita (naturalmente IMHO).
Comunque se andavi così forte con il K1200, credo tu ci debba fare solo l'abitudine per ritrovare il feeling giusto con la moto.
PS: a proposito di R1: proprio qualche settimana fà c'era con noi uno con quella moto, sicuramente non era un gran "manico", ma è scomparso presto dagli specchietti

.