Il viagio di ritorno, domenica 29.
Sono partito dall'hotel a San Bendetto alle ore 08.40, e, volendo essere a casa per cena altrimenti la mia padrona mi sgozzava, e infatti sono arrivato alle 19.30, ho dovuto rinunciare ad un pezzetto dei 504 km di pieghe.
Ho preso pertanto l'autostrada A14, per poi uscire sulla E78 e quindi la S3 Flaminia, per poi riprendere il giro di pieghe fatto all'andata, ma stavolta "solo" di 290 km curve (nzichè i 504km dell'andata) , sempre fino a Sasso Marconi, dove ho ripreso l'autostrada.
Anche nel ritorno le pause sono state striminzite, circa 40 minuti, con una pausa panino e una pausa caffè.
In totale, nei 3 giorni, ho fatto 1.791 km.
Ecco le foto fatte durante il ritorno da San Bendetto a Bergamo:
R1

R2

R3

R4

R5

R6

R7

R8

R9

R10

R11
Unici 2 inconvenienti sono stati la bruciatura della lampada dell'anabbagliante la sera di venerdì, e lo Zumo 550 che si letteralmente bloccato durante le "pieghe" del rientro, il che sarebbe stato assai grave, ma diciamo che con le buone maniere ho risolto tutto.
Io ho scritto "30.000 pieghe", e sinceramente non ho alcuna intenzione di contare quante sono effettivamente, ma basta ingrandire per bene ogni pezzettino del tragitto, che senza ingrandire potrebbe sembrare poi non così pieno di curve, per scoprire di cosa si parla.
Il modo migliore per scoprirlo è farlo, e ve lo consiglio, è stupendo!
CONCULSIONE:
Grazie di cuore a tutti i Tigeristi conosciuti al raduno e agli organizzatori tutti, alle centiania e centinaia di motoclisti incontrati, e alcuni conosciuti e dai quali ho sentito raccontare storie molto interessanti di vita motoclistica e non solo, ma non voglio dilungarmi.
Grazie naturalmente alla mia moto, senza la quale nulla sarebbe stato possibile, e soprattutto non così.
Lamps
Alberto di Bergamo