22-09-2005, 11:16
|
#35
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
-------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da Gadget
Ciao...
Raga ma siete tutti matti....
Non sapete a cosa andate incontro.
Mi piacerebbe vedere questa nuova "visiera" ( tra virgolette perchè ora così non è più una visiera) sotto una luce polarizzata (test che evidenzia eventuali deformazioni del materiale che a occhio nudo non si vedono).
Le visiere pinlock esistono in commercio, il loro materiale è lo stesso delle visiere normali ma hanno i fori, comunque la verifica con la luce polarizzata l'ho fatta: nessun problema
Hai commesso due GROSSI errori:
1- hai forato una visiera, mai fare una cosa del genere, in caso di impatto quel punto sarà fragilissimo.
Ripeto: le visiere pinlock esistono e sono regolarmente vendute, ricordo inoltre che nessun produttore garantisce la visier come anti-sfondamento, neppure quelli degli occhiali da cross, se vuoi ti scannerizz il disclamer dei miei occhiali Progrip. Il materiale delle visiere è solitamente piuttosto elastico, sono caduto in pista con un casco Shoei munito di visiera pinlock "ufficiale" raschiando la visiera al punto che il pin si è spezzato ma la visiera ha retto l'abrasione
2- il cianoacrilato intacca il materiale delle visieere (solitamente in Policarbonato)e lo rende fragile.
Su questo punto hai in parte ragione: occorre utilizzare una colla che non "bruci" od opacizzi la visiera.
Occhio a queste cose da fai-da-te tanto semplici ma alquanto pericolose....
Se non l'avessi testato non l'avrei pubblicato....
|
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|