Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x logistich
la faccenda è che ormai in BMW vendono una catervata di moto... non hanno più un controllo attento sulla qualità dei fornitori.... l'assemblaggio è qualitativamente scadente... le finiture da jappo di media cilindrata..... la progettazione di un motore avviene via CAD e basta... niente test approfonditi...
il marketing preme per avere nuovi modelli... e via... sul mercato... azzo ma guardate quanti modelli stanno presentando in pochi mesi... MANCO LA HONDA NE FA COSI' TANTI!!!!
il K1000 negli anni 80 è stato testato per anni prima di metterlo in commercio... e girano ancora adesso!!!
fino a 10 anni fa quando usciva un modello bmw nuovo.... suonavano le campane a festa.... adesso non si riesce a star dietro alle novità... ma chi cazzo le comprerà tutte ste moto???
ma ci sarà una saturazione del mercato prima o poi!!! io ho parlato con un conce yamaha e dice che la situazione è allucinante... si vendono una marea di moto nuove... e di usati non sanno più che farne....
a questo punto per comprare una moto del genere... premio le italiane... GUZZI...DUCATI... APRILIA... almeno prima di tutto spendo il 30% in meno e poi guido ITALIANO!!!
|
Probabile che lo scenario futuro sia questo.............
l' importante adesso è trovarsi una moto che si addica al meglio alle tue esigenze e tenerla parecchio.
Ribadisco il mio concetto:
la ks non è la moto migliore al mondo, non è la più economica e deve essere migliorata, mi è piaciuta subito sia esteticamente che come impostazione di guida a Misano, non bisogna comprare una moto simile a scatola chiusa (per poi lamentarsi), non estrema come una jappo (ammesso che poi in strada riesci a sfruttarla) e non è comoda come la kgt, però mi piace

e questo a me basta!
SOPRATTUTTO NON BISOGNA COMPRARSI UNA MOTO PERCHE' E' DI MODA,ALTRIMENTI LA DEVI CAMBIARE OGNI ANNO O OGNI VOLTA CHE L' AGGIORNANO!