Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2011, 12:45   #9
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
predefinito

Se hai letto tutto avrai visto che il dispositivo di tracciatura della Garmin necessita di una connessione GSM per inviare i dati che sta rilevando al proprietario registrato via email.
Quindi funziona solo sotto copertura, per il resto è un normale tracker come molti navigatori Garmin e antenne BT.
In questi dispositivi puoi accedere ai log del percorso effettuato con registrate velocità e posizione solo se lo colleghi fisicamente ad un computer.

Ciò non toglie che sarebbe possibile implementare per Garmin, Tomtom e altri una funzione che invia al produttore una copia dei log ogni qual volta ci si collega al sito per aggiornare il navigatore stesso (oppure ne fa una copia in locale ad ogni connessione al pc e poi la invia in modo "anonimo" al produttore)

Il vantaggio sarebbe avere una tracciatura delle strade pressochè in tempo reale, basterebbe che una traccia fosse validata dal passaggio di almeno N veicoli diversi per riconoscerla come una strada vera e propria e correggere così rotonde, sottopassi, strade chiuse, ecc. in modo automatico.
Ovvero la funzione svolta da Openstreetmaps ma automatizzata e gestita da remoto dal produttore del navigatore.

ma registrando nei log anche la velocità si potrebbe verificare (come ha fatto Tomtom) anche l'infrazione dei limiti, sempre tenendo conto che il navigatore non è certificato e omologato per una contestazione del genere!
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando