Di certo non è un cedimento strutturale dovuto a qualche errore di progetto perchè con tutte le moto che sono state prodotte sarebbe già emerso, quindi i possessori possono stare tranquilli!
Circa un cedimento dovuto ad un errore di assemblaggio bisognerebbe conoscere i Km percorsi, nel senso che credo che una rottura così secca sarebbe emersa dopo pochi Km e non ad esempi dopo 3.000km ...
Visto che alcuni sono da quelle parti, c'è qualche segno di frenata in corrispondenza dell'incidente? La ruota che non sembra abbia subito danni, gira libera?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|