Per quella che è stata la mia esperienza fin'ora, le regolazioni fatte (di solito in concomitanza con i tagliandi) riducevano di molto il problema che però puntualmente dopo un migliaio di km si ripresentava tale e quale... Ad un certo punto non ci ho fatto più caso, andava così e vabbè, cercavo io di dosare il gas al meglio possibile anche se il fastidio degli strappi c'era sempre. Poi ho cercato di capire se il problema fossi io e non la moto, visto che non raramente pelavo il freno dietro per quasi tutta la curva per evitare di chiudere inavvertitamente il gas, manovra non proprio ortodossa e che inoltre dà assuefazione... Allora ho fatto due cose; la prima è stata di imparare a fare meglio le curve (in particolar modo i tornanti), scalando ben per tempo ed entrando con gas aperto, mantenendo l'erogazione costante per tutta la curva ed aprendo prima di uscire, e la seconda di scatalizzare la moto, cambiando anche il terminale senza intervenire sulla centralina. Quest'ultima operazione (fatta più per curiosità che per necessità) ha dato alla moto tutto un altro carattere (oltre che un bel sound pieno) ed una reattività migliore, sia eliminando praticamente del tutto l'on-off, che facendo diventare il motore più "pieno" guadagnando in certe situazioni una marcia (dove prima ci voleva la seconda ora ci stà anche la terza senza che la moto soffra o rischi di battere in testa) mantenendo assolutamente tutta la coppia in basso che è la goduria del boxer.
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
|