Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2005, 20:54   #10
jack
Il salvatore del G.V.!
 
L'avatar di jack
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LucaV
Siccome mi piace esplorare le mie zone in cerca di sterrati interessanti avvalendomi delle carte dell'Istituto Geografico Militare, che trovate in qualsiasi negozio di cartografia ben fornito (http://www.igmi.org), ho cercato il modo di riportare i punti d'interesse dalla carte al GPS, passando ovviamente da Mapsource.

E' facile: se conoscete le carte in questione, avrete notato che nel bordo destro della carta è spiegato in 4 semplici passaggi come misurare la coordinata di un qualsiasi punto sulla mappa, avvalendosi di un semplice righello (ma si può stimare ad occhio senza problemi).
Una volta identificata la coordinata UTM (almeno così la chiama la cartina, ma sembra che MapSource non la consideri tale), questa avrà una forma del tipo 32T QQ 047330.
Andate su MapSource e dalle preferenze settate come formato di posizione MGRS (Military Grid Reference System)e come datum Europe 1950... et voilà, i punti che avete rilevato sulla carta IGM appaiono nel punto esatto su MapSource, ve li caricate sul GSP e vi ci fate portare!

Enjoy!

PS: se le coordinate MGRS non vi piacciono, convertitele con questo software gratuito: ftp://ftp.mentorsoftwareinc.com/publ.../mgrscnvrt.exe
Cosi vi potete eventualmente cambiare il datum da subito senza doverlo cambiare sul GPS.
Bravo luca topic molto interessante...........adesso che ho preso il VISTA mi voglio proprio comperare un carta sentieri della mia zona.....cosa mi consigli?
__________________
Saluti Jack
jack non è in linea