Discussione: lo sapevo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2011, 09:00   #46
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bluejay Visualizza il messaggio
Mah, a me se tolgono il freno posteriore sono morto....

Sempre usato e continuerò a farlo...

Ma forse perchè vengo dalla vecchia scuola "tamburo+tamburo", dove il freno davanti era l'anello debole, mentre su quello dietro ci potevi salire di peso....

ciao verde metallizzato... con sopra un pinasco da paura, serpentone e puleggia grossa come il diametro del mio pisello. in partenza dovevo pedalare ma poi era un razzo galattico. poi il px150.
sono cresciuto con sistemi frenanti eccellenti
poi il dominator che se pinzavi forte avevi un affondamento notevole, poi il GS che quando pinzi hai il davanti che sembra di gesso (avete provato a fare staccatone imperiose solo con il davanti col GS? ci vuole fegato) insomma... il freno dietro è basilare.
a mio nipote, come già detto, ho chiesto prima ancora di andare a fare il giro, di lanciarsi ad una certa velocità su una strada dritta, e di cominciare a frenare (con dolcezza) col davanti, poi subito dopo usare anche il posteriore (con dolcezza) per sentire la differenza. la risposta è stata, sai zio, è come se ti si aprisse il paracadute, ti senti più sicuro.
se mantiene il ricordo, quando comincerà ad andare più forte, riuscirà a gestire molte cose, ne sono certo. di certo conoscerà molti più metodi per rallentare piuttosto che uno solo.

credo andrò dal tipo della scuola guida, sono curioso di sapere chi è
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando