Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2011, 11:47   #21
Germibestia
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
predefinito

siamo sui 35 anni di divertimento due ruote. Mezzi da cross, enduro, trial, strada, pista. Mi ci diverto sempre e ancora.

Certo le cose son cambiate, per certi versi in meglio e altri in peggio.

Prima moto "grossa" kawa 750 3 cilindri elaborata. Poco piu` di 85 cavalli che pero` erano difficili da tenere a bada. Sicurezza inesistente, abbigliamento tennico costituito da un giacca Harro se faceva freddo. Altrimenti calzoni corti e canottiera... Casco?

Qualche anno di corse girando l'Europa alla stregua di zingari di serie B. Officina, motorhome, hospitality. Tutto concentrato in un fiat 238... Su piste che definire pericolose e` un eufemismo, incluso il servizio d'emergenza, pure lui assai ruspante nella maggior parte dei casi.

Adesso anche in strada se qualcuno si fa male in un attimo arriva un'ambulanza super atrezzata e se necessario l'elicottero. Mi pare un miglioramento non da poco.

Le moto hanno prestazioni mirabolanti, ma anche oltrpassando il limite della decenza, su strada si rimane lontano dai loro limiti.
Strade molto migliori quasi dappertutto in Europa. Pero` traffico aumentato in modo esponenziale.

Il mondo della moto medesimo e` cambiato. Una volta i motociclisti erano pochi. Perche` era comunque pericoloso e specialmente non giravano i soldi che girano adesso -e i leasing-. I piu` dovevano fare sacrifici notevoli per prender la moto.
Da qui` un certo senso di appartenenza ed il saluto reciproco.

Adesso la moto l'hanno tutti. Un bene di consumo come tanti altri. Pure una questione di moda per molti. Di domenica sui passi alpini si e` in migliaia, se ci si dovesse salutare... non si avrebbe il tempo di usare la frizione.

Per me rimane certamente il divertimento di usar le moto e metterci mano. Andatura decisamente piu` lenta e maggior interesse a visitare luoghi sconosciuti.

Senso di appartenenza zero. Il solo fatto di usare il medesimo tipo di veicolo non penso oggi possa accomunare le persone.
Motociclisti o automobilisti per me non cambia nulla. Se posso dar una mano in caso di necessita` lo faccio, indipendentemente dal mezzo di trasporto.

Meglio prima o adesso? Non penso si possa dare una risposta univoca.


Alla fine mi diverte ancora guidare mezzi oggi obsoleti, perche` a velocita` legali o poco piu` ci si deve mettere qualcosa, mentre quelli moderni a quel passo van da soli.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]

Ultima modifica di Germibestia; 23-05-2011 a 11:49
Germibestia non è in linea   Rispondi quotando