Ho letto inorridito la descrizione della tua avventura mettendomi nei tuoi panni visto che dalle mie parti è frequente imbattersi in gentaglia che allarga la curva e invade la corsia, di solito gruppi di ciclisti che pensano di partecipare al giro d'italia, ma il rischio è lo stesso e la voglia di falciarli a volte è tanta!
Per esperienza diretta di un amico che ha avuto un incidente simile al tuo tentando di schivare appunto uno di quei furboni, se il telaio è piegato mi accodo ai consigli di trovare un usato e vendere o tenere come ricambi la tua, sono pochi quelli che hanno l'attrezzatura per raddrizzare a regola d'arte una moto e si fanno pagare parecchio!
Il mio amico ha speso quasi più che a comprarne un'altra mandando a Milano il telaio+ forche per metterle in dima, ha speso un capitale, ma erano poi subentrati fattori affettivi e si è fatto prendere la mano.
Però secondo me il gioco non vale la candela, metterla dritta non vuol dire perfetta e , parere mio, ti sei giocato un bel "jolly" se sei ancora in piedi e qui a raccontarcela dopo un volo di 4 metri nel fiume. Rischiare di guidare una moto rattoppata magari in una domenica a manico aperto, non so...non mi ispira fiducia, poi vedi tu.
E' vero che di Rockster non ce ne sono tantissimi in giro (male perchè per me è un gran ferro), ma cercando qualcosa si trova con quotazioni abbordabili e almeno sai che è dritta !
Poi al massimo metti su parti del tuo motore che conosci e delle quali sei sicuro, oppure le rivendi per tamponare le spese.
In bocca al lupo.
|