Discussione: La K6 e la pioggia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2011, 17:02   #17
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Giulianino...che la prudenza sia sempre raccomandabile e molto, lo sottoscrivo in pieno..

Comunque spesso si tende a sostituire al contesto in cui si è svolto il fatto raccontato, quello immaginato da chi legge e tra i due possono talmente essere diversi alcuni elementi basilari da portar ad avere valutazioni diverse..mi spiego:

Non ho detto che andavo a 140 ovunque e prendevo curvoni in piega da circuito malgrado l'asfalto bagnato..ho invece detto che in rettilineo, (si trattava di una superstrada) ho tenuto senza problemi i 140, l'asfalto era ottimo e drenante, la strada senza traffico, e sentivo la moto molto sicura. Nei curvoni rallentavo adeguatamente, e nel tratto di pioggia battente non ho superato i 120 sempre in rettilineo!
Come dice Wotan, a ragione, avendo la moto 1.000 km, i pneumatici erano nuovi.

Ad ogni modo volevo sottolineare il tipo di protezione offerta dalla K6 e la sua capacità di consentire, da Gt quale è, la possibilità di fare km anche sotto l'acqua, cosa che odio, senza particolari patemi...ovviamente altre moto potrebbero far meglio, a me è sembrata non male!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando