Quote:
Originariamente inviata da ALEVE
Molto strano. In effetti, il GT che provai a marzo presso una concessionaria (con 500 Km) aveva gli scarichi molto sporchi di olio. Al tempo pensai che il fenomeno poteva essere causato dalle decine di prove con grandi smanettate subite dal mezzo.
Comunque vorrei augurarmi che non sia nulla di anomalo. Un consumo eccessivo di olio mi sembrerebbe veramente anacronistico.
E pensare che con l'RT '06 non ho mai rabbocatto una goccia d'olio tra un tagliando e l'altro (mentre l'R 1150 R era una discreta bevitrice).
PS: interessante il viaggio in Norvegia! ... dal 20 luglio ci andrò anche io (solo Norvegia e probabilmente fino alle Lofoten)
|
Chiunque abbia avuto un Rt1200 e l'ha utilizzata non solo per passeggiare ... qualsiasi conce, già i ragazzi del reparto sperimentale Metzeler "prima che uscisse il 1200" mi dissero che consumava un pò di olio e questo dipendeva molto dall'uso... meno che la 1150 ma comunque qualcosa si e ripeto che in 120000 km. fatti con le 2 rt ho sempre rabboccato NON a livelli esagerati ma qualcosa sempre... dopo i 30.000 kilometri molto, molto meno..
Ora sulla Kgt1600 vi saprò dire se è un'anomalia della mia o una cosa normale... ma da quanto leggo... e gli scarichi NON sono assolutamente sporchi di olio... ti confondi con il colore scuro... ci sarebbe da preoccuparsi se fossero bianchi ...
Arrivare alle Lofoten e non passare per Nordkapp e scendere per Lapponia e Finlandia è come avere una bella...... e fare un fai da te...



Se puoi per questioni di tempo non pensarci nemmeno
