Quote:
Originariamente inviata da bbinng!
proprio ieri al semaforo mi sono affiancato a una rockster nero-verde.
la cosa che mi lascia interdetto e' l'anteriore , il manubrio piu' basso e la strumentazione molto in basso ti espone all'aria molto piu' della r.
|
Si vero.
Prendi piú vento.
Io avevo la R1150R a cui avevo montato il manubrio della Rockster per stare piú caricato in avanti, ed in qualsiasi caso proteggeva piú della Rockster.
Anche se stiamo sempre parlando di scarenate.
Paul Pettone del forum, aveva un cupolino niente male sulla Rockster.
Andava bene come linea, mi pare aiutasse parecchio con le turbolenze.
Quote:
le braccia secondo me lavorano piu' "stirate" e verso il basso rispetto alla erre.
|
La sella é piú stretta e alta, il manubrio basso e largo.
Ci sono anche minime variazioni nelle sospensioni.
Quote:
e credo che un cupolino alla fine snaturi tutta la linea.
|
vedi sopra
Quote:
Forse per questo chi e' di media statura alla fine si stufa e passa alla erre che con lo speedster te la godi molto di piu' anche a medio raggio
|
Io con la eRRe e con lo speedster c'ho anche girato tutta Europa.
Alla fine se uno ci vuole andare in moto... ci va
Anche la Rockster rimane comunque una moto piuttosto comoda.
Buoni acquisti a tutti!