Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2005, 13:17   #2
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
predefinito

Domanda 2: Esiste una soluzione per il lampeggio della spia dell’olio durante l’avviamento quando l’olio è già caldo e per il rumore della catena di distribuzione?

la mia aveva questo problema, credevo che a caldo si inchiodasse la pompa dell'olio...

Domanda 6: Perché non esiste omologazione per pneumatici di dimensioni 140/80 – 18M/C 70R M+S?

Risposta: I pneumatici delle dimensioni descritte non sono omologati per l’organizzazione “European Tyre and Rim-type”, non si tratta di un problema KTM.

quindi se mi trovano con i tasselli mi possono ritirare la carta di circolazione ? bella risposta !

Domanda 11: Perchè si vende una “Ready to Race” con cerchi di burro?

Risposta: La KTM ha già reagito alle esigenze dei clienti e ha aumentato la durezza dei cerchi di 80 per 110HB. A partire da adesso già sono in vendita con cerchi duri.

anche questo è un problema riscontrato.. e che non avevo mai preso botte assurde

Domanda 13: E’ stata ideata qualche modifica al freno posteriore per risolvere il problema dei mancamenti (pedale freno posteriore a vuoto)?

Risposta: evitare di frenare permanentemente.



Domanda 19: E’ vero che il concessionario può decidere quali modifiche (richiami e miglioramenti) prescritti dalla KTM deve effettuare?

Risposta: La KTM invia ai concessionari informazioni su tutte le modifiche consigliate, alcune di esse sono obbligatorie, altre no.

la KTM mette il pezzo da sostituire ma non le ore di manodopera... ecco perchè il concessionario ha la scelta, dipende i quale misura ti vuole fottere !

Domanda 23: La KTM è al corrente che gli scarichi Akrapovic in determinate circostanze toccano la pinza del freno posteriore?

Risposta: Non era conosciuto, ma adesso sono state fatte foto e il problema sarà discusso.

sulla mia avevo solo un segno di gomma... ma come fa a toccare il freno ?? C'è qualcuno che fa freestyle con il Kappone ??

Domanda 24: Lo scarico originale scalda molto. Come molti altri io utilizzo spesso le borse laterali. Il problema è che queste non vengono protette, può accadere che comincino a sciogliersi. Esiste qualche suggerimento/soluzione da KTM per il problema?

Risposta:C) La temperatura si può ridurre attraverso l’utilizzazione di scarichi senza catalizzatore.

questa è incredibile !!

Domanda 26: Desideravo sapere il codice del colore arancio (metallizzato) della Adventure 950S del 2003.

Risposta: la tinta per ogni strato può essere acquisatata in latte da 174 di litro.

ahahahahahah voglio vedere la faccia del mio carrozziere quando si ritroverà 174 kg di vernicie arancione cangiante in magazzino... con la quale non ci si vernicerebbe nemmeno la graziella sua figlia !!!

Domanda 31: Esiste una raccomandazione sull’olio da utilizzare?

Risposta: Motorex 10/50 Power Synt, può essere anche utilizzato olio di altre marche, sempre che queste rispettino le specifiche.

il mio ex conce KTM aveva fatto terrorismo psicologico "devi mettere SOLO MOTOREX 15w60" ... il costo ovviamente di 18 euro al kg.
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea