Discussione: estensione cavalletto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2011, 12:31   #14
altaloma
Mukkista doc
 
L'avatar di altaloma
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: Brianzaland
Messaggi: 1.000
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico88 Visualizza il messaggio
piccolo OT: cementare il teflon? io sapevo che il trattamento termico di cementazione lo si poteva applicare soltanto a all'acciaio e che servisse per un arricchimento di carbonio per uno spessore che cambia in base alla permanenza all'interno del forno. Poi il pezzo cementato deve subire anche la tempra per evitare che il pezzo in oggetto non sia fragile.
So che esiste un trattamento per "teflonare" dei pezzi tipo alberi che hanno bisogno di una alto coefficiente di scorrimento, però non so come si chiami questo trattamento.

Altaloma magari ho sbagliato io ad intendere ma nel mio pezzo non è presente alcun particolare in teflon...

Illuminami
Se leggi bene il mio messaggio parlo di cementazione come un qualcosa chiamato impropriamente ed in gergo "plasticaro".
Infatti, mentre la cementazione per i metalli avviene con trattamento termico, per il PTFE (smettiamola di chiamarlo Teflon, che se no la Dupont ci fa causa ) si tratta di un bagno con sostanze chimiche abbastanza pericolose.
Tale bagno va a togliere delle particelle di fluoro sulla superficie, rendendo il materiale idoneo per l' incollaggio.
La teflonatura a spruzzo è un' altra cosa e di PTFE in questo trattamento ce ne è ben poco, essendo un mix con composti chimici aggraffanti per farlo rimanere ancorato alla superficie.
__________________
Claudio
R1200GS "Naranjita"
"Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
altaloma non è in linea   Rispondi quotando