ciao, fatto la Danimarca parecchi anni fa'.
Avevo ancora un VFR800
Copenhagen ha una lunghissima zona pedonale, ma per il resto....bha, una volta visti "Tivoli" con due gg levi il disturbo.
Considera che come attrazione turistica c'è la vecchia ambasciata francese, che ha l'unica peculiarità di essere l'unico edificio che non è andato a fuoco in un incendio di fine 800!!
Io avevo fatto tutta la danimarca da ovest a est, salento dalla Germania dalla parte di Hannover all'isola di Ribe, che con la bassa marea è una penisola, tappa a Romo, molto carina, e poi tutta la campagna fino a Odense e poi Copenhagen, con tanto di tappa al villaggio vichingo.
Per chi ha gli occhi pieni di campagne toscane, strapiombi campani o monumenti da mozza fiato...ovvero un qualunque italiano...i panorami potrebbero risultarti noiosi già dal 2° giorno (mio parere personalissimo).
Occhio che gli alberghi sono carissimi!!!!
noi ci siamo arrangiati nelle case private: sono organizzatissimi, ogni paesino ha un turist office con gli indirizzi disponibili.
Parlano TUTTI un buon inglese.
Le corone costano care e valgono poco, preparati a dei salassi.
A Copenhagen consiglio il giro della fabbrica storica della birra Carlsberg, merita e sono molto organizzati.
Assolutamente, una volta che sei a Cop., fai un salto in Svezia, a Malmo, attraversando il ponte: costa un po', ma è un'esperienza!
Il ritorno l'abbiamo fatto via traghetto e visita a Lubecca (D), che merita!
Ah, tanta, ma tanta gnocca.
:-)
se hai necessità contattami tranquillamente.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|