Discussione: schema BMW vs Guzzi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2005, 10:27   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

[QUOTE=Viggen]...nati in funzione del raffreddamento ad aria. Il motore honda, ottimo peraltro, non aveva molto senso, essendo rafreddato a liquido.

concordo in pieno


Per quanto riguarda le argomentazioni tecniche, non è vero che il motore moderno deve avere le bielle lunghe. Tutti, nel settore moto, cercano affannosamente la compattezza e la leggerezza dei componenti in movimento e in tutti i motori ormai, i pistoni quando sono al PMI, vanno a sfiorare le mannaie dell'albero motore.

puo' anche darsi che per fare il tutto piu' leggero si facicano mannaie ampie e sottili cosi' hanno lo stesso momento di inerzia (che va col quadrato del diametro) ma pesano meno



Per quanto riguarda la possibilità di ruotare le teste del motore Guzzi di 90°, mi sa che le complicazioni meccaniche a livello di distribuzione sarebbero notevoli (forse si potrebbe fare con le coppie coniche).

perche'? immagina di prendere unmotore suzuki sv 1000, forse uno dei piu' moderni, ruotalo di 90 gradi, decapitalo del basamento e innesta i gruppi termici su un basamento guzzi. La distirbuizone puo' essere tranquillamente a cinghia o catena sul davanti del motore.


I condotti di aspirazione rettilinei sono sempre meglio, ma su motori che non superano gli 8000 giri non sono poi essenziali.

e perche' bisogna per forza stare limitati a 8000 giri? non dico che bisogna cercare potenza a tutti i costi ma bmw stessa lo sta facendo, oggigiorno se vuoi conquistare un mercato piu' giovane di quello tradiizionale i 100 cv "almeno" sono d'obbligo. so bene come ho letto da altre rispose che condivido che quasi sempre non servono e la differenza la fa il manico, ma dimmi onestamente, pensi forse che un motore sv 1000 non sia eccellentissimo sia come potenza che come erogazione?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea