Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2011, 10:38   #321
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.995
predefinito

Il mio (versione 30th, agosto 2010) funziona così:
una volta impostata la videata con indicazione dell’autonomia residua, diciamo appena dopo aver fatto il pieno, il Cdb segna pieno con la barra a sinistra completa e l’indicatore di autonomia residua indica un n° di Km variabile (di solito) tra 170 e 205 così indicato: >205.
Così rimane fino a quando l’indicatore carburante segna “pieno” poi, quando la barretta più grande si spenge (all’incirca dopo aver percorso 160/200 km) l’indicatore di autonomia residua inizia ad indicare l’effettiva autonomia che scende mano a mano che si macinano i km.
Credo che questa indicazione sia influenzata dallo stile di guida e dal consumo effettivo della moto e quindi varia a seconda che il pilota percorra un tratto di autostrada a 130 km/h anzichè una strada statale a 70km/h oppure un percorso prettamente cittadino con start/stop continui.
Personalmente mi trovo piuttosto bene e una volta che raggiungo un’autonomia residua di 60/70 km (o 2 barrette dell’indicatore benzina) faccio il pieno e via. Spia della riserva? Sì, una volta ho visto che c'è e si attiva quando rimane 1 barretta sola.....
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea