Discussione: schema BMW vs Guzzi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2005, 15:55   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito schema BMW vs Guzzi

Ho letto con vero piacere le vostre impressioni riguardo la Breva .Tra le tantissime moto entrate in casa mia (ho anche 2 fratelli appassionati da tanti anni),anche guzzi ha fatto capolino tanti anni fa.Pensavo che i bmwisti (entro ora in questo mondo evidentemente con pregiudizi sbagliati) fossero strenui antagonisti dei guzzisti invece vedo che cosi' non e' (e non e' l'unica bella impresione che ho avuto qui dentro rispetto ai pregiudizi) Pertanto mi permetto di sottoporvi qualche considerazione, cosi'...pour parler, copiando quanto ho scritot tempo fa su it.hobby.motociclismo
---
Da neo possessore di bmw ho sempre nel gozzo il dispiacere dei tanti treni
persi da guzzi,perche' ho sempre ritenuto intrinsecamente superiore lo
schema guzzi al bmw.
Ma bmw lo ha evoluto nel tempo, un po' per fare un paragone come porsche 911
, che ha uno schema tecnico che e' sempre stato ritenuto insensato, col
motore fuoribordo e raffreddato ad aria delle origini, ma ha saputo sempre
stare al passo con i tempi evolvendosi e tenendo il passo di mezzi dalla
concezione assai piu' razionale in senso sportivo come ferrari e lambo.
Ora ,lo schema bmw e il guzzi hanno tanti aspetti in comune, ma il bmw a
causa dell'ingombro laterale ha due limiti importanti. Un motore moderno ha
corsa molto corta ma bielle lunghe, per limitare le spinte sulle pareti del
cilindro e massimizzare la componente utile sull'albero motore, il bmw
dovendo non eccedere nell'ingombro non puo' avere bielle lunghe, inoltre ha
una testa che per forza di cose ha condotti di aspirazione ben lontani
dall'essere rettilinei, altrimenti sarebbero rivolti verso l'esterno della
moto! e la distribuzione non puo' essere bialbero sempre per non sporgere
,si son dovuti inventare l'accrocchio delle astine in testa per tener basso
l'albero a camme.Pensate al guzzi invece. Basterebbe ruotargli le teste di
90% in modo da avere i condotti di aspirazione che finiscono sotto il
serbatoio per farli pressoche' rettilinei, a questo punto gli scarichi
uscirebbero lateralmente oltretutto bellissimi da vedere con un effetto
muscle bike tipo auto americane . Nessun problema di ingombro o quasi
impedirebbe una bella testa bialbero, in pratica un gruppo termico allo
stato dell'arte tipo suzuki sv1000 per capirsi, potrebbe pensarsi
tranquillamente trapiantato sul basamento guzzi con l'aspirazione verso il serbatoio, ma non sul bmw, se no dove
metti l'aspirazione? questi pensieri mi fanno pensare alla pur bella breva
1100 come una occasione persa, il motore e' si rinnovato, ma se ora fatica
ad andare come il bmw 1150 (e ci credo, ha addirittura solo 2 valvole) come
potra' reggere l'anno prossimo l'impatto con la R dotata del motore GS?
e come non pensare che il motore guzzi sarebbe assai piu' adatto per ingombri al fuoristrada e che una anti-gs fatta come si deve avrebbe molte frecce al suo arco?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea