Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2011, 14:19   #5
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Il raffreddamento del motore R è aria-olio pertanto in caso di traffico intenso e quindi quasi totale assenza di aria, è l'olio che funge da liquido di raffreddamento.
La moto ha solo sistemi di raffreddamento passivi.
Quindi il radiatore raffredda al 98% solo se viene investito da aria forzata su di esso con la moto in corsa. Il rimanente 2% viene dissipato naturalmente dalle alette.
Il boxer è un motore eccellente dal punto di vista del raffreddamento nel caso in cui la moto è in corsa.
Quando è ferma tende a soffrire, quindi sono vietate le lunghe soste al semaforo a motore acceso.
Le tacche inoltre, indicano la temperatura dell'olio e non del metallo che è in genere tipicamente molto più caldo specie in prossimità delle componenti di scarico.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando