Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2005, 13:43   #26
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da misterdelle
Tutto dipende dalla sensazione che ha il pilota che la squadra gli stia andando appresso... senza incasinargli troppo la vita... lo hai scritto anche tu che la HRC ne ha combinate di cotte e di crude negli ultimi due anni...
Non sono 2 anni che Biaggi corre in moto;
1998 - Arrivò in 500 firmando un contratto da pilota privato (anche se di lusso perchè aveva Kanemoto come team menager) e nonostante avesse letto il contratto prima di firmarlo (mi auguro che lo abbia fatto) ha rotto le scatole piangendo tutto l' anno perchè voleva la moto ufficiale, che non gli spettava (forse la meritava di più Doohan che l' aveva sviluppata e che ci aveva vinto 4 campionatio di fila).
Ha rotto talmente tanto che ha litigato con la Honda che l' anno successivo lo ha mandato via
1999 - E' arrivato quarto in campionato con la Yamaha
2000 - E' arrivato terzo con la Yamaha
2001 - E' arrivato secondo con la Yamaha
2002 - E' arrivato secondo con la Yamaha
2003 - Dopo aver litigato con tutta la squadra (vi ricordo che fece mandare via i meccanici del suo team), ha litigato anche con la casa che è stata ben felice di vederlo andare via
2004 - Torna alla Honda che gli da una moto privata identica a quella di Gibernau, ma in 17 gare Max finisce davanti allo spagnolo solo nella gara d' esordio, in tutte le altre finisce dietro (ricordiamo i pianti a dirotto durati tutto l' anno perchè la sua moto non era quella ufficiale; continua a non leggere i contratti che firma all' inizio dell' anno)
2005 - Finalmente gli danno il giocattolo tanto agognato e con la moto ufficiale HRC riesce (siamo a poche gare dal termine) a non vincere nemmeno una gara, ed a lamentarsi continuamente della moto e della squadra; per ora è secondo in classifica grazie solo alla sua continuità...

I grandi piloti sono quelli che riescono a vincere anche con mezzi inferiori, quelli che sanno essere nel posto giusto al momento giusto (se avesse avuto più cervello nel 1198 avrebbe evitato di fare polemiche con la Honda, anche perchè Doohan era a fine carriera e da li a poco la moto ufficiale sarebbe passata a lui), non quelli che riscono a perdere anche con mezzi superiori (lo scorso anno tra la sua moto e quella di Vale c' era un abisso, ed anche quest' anno...)



Quote:
Originariamente inviata da misterdelle
ti ricordo che ha vinto la gara del debutto in 500 a Suzuka e che se non gli avessero fatto il "biscotto" con quella famosa bandiera nera il suo bel mondiale lo avrebbe comunque vinto.
Ciao
Tutto da dimostrare....
Ciao
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea