Quote:
Originariamente inviata da dfulgo
...quindi, al semaforo, se non arriva nessuno, si può passare col rosso?
...solo per capire l'esatto significato che si attribuisce alle parole:
|
Mi pareva di essere stato chiaro.
Anche in un mondo come quello della F1, in cui gli interessi in gioco sono enormemente superiori a quelli della SBK, ed in cui quindi si spendono somme enormemente superiori per sorvegliare il rispetto dei regolamenti, il regolamento sportivo è soggetto ad interpretazione, a seconda della situazione oggettiva che si viene a creare in pista.
In pista non vige il codice della strada, ma un regolamento sportivo, che è sostanzialmente un gentlemen agreement tra i costruttori, fatto per assicurare le esigenze della sicurezza, dello spettacolo, e del
fair play.
L'esigenza in base alla quale era stata emanata quella norma, l'ho spiegata.
Nel merito se abbiano fatto bene o male a rispettare un'interpretazione burocratica della norma, non ci sono entrato, e non ci voglio entrare.
Ma non è una questione di
"le regole sono quelle e basta",
"vogliono fare i furbi",
"solo in Italia" e simili. E' stata data un'interpretazione, poteva esserne data un'altra. Senza nessuno scandalo.
Quote:
Originariamente inviata da dfulgo
cosa vuol dire "non sopraggiungeva nessuno"?
|
Vuol dire che non c'era nessuno abbastanza vicino da poter essere in qualche modo disturbato, anche solo per il fatto di vederlo, dal rientro in pista di Biaggi.
Anche qui, non credevo di essere stato così oscuro.
Quote:
Originariamente inviata da dfulgo
...insisto, cos'è che non è chiaro del termine "regola"?
|
Non vedo cosa tu abbia da insistere. Di nuovo, ritengo di essere stato piuttosto esaustivo. Per parte mia, non c'è nulla di non chiaro nel termine. E quando la finirai di trastullarti con le petizioni di principio, e scenderai nel mondo reale, forse lo capirai.
DogW