Discussione: Fa riflettere.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2011, 22:45   #18
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Da un lato sono d'accordo che i prezzi siano alti e che non sembra ci sia un rapporto tra il costo di produzione e quello di vendita....

...ma non dimentichiamoci che qualsiasi cosa si produca nel settore industriale o tecnologico ha come prima fonte di costo quella dell'impianto (progettazione, test, organizzazione, e via via fino agli stampi, ecc...ecc...) e della succesiva distribuzione e manutenzione.

La materia prima e le ore lavorate poi per produrre fisicamente qualcosa sono poca cosa rispetto al resto appena descritto.

Da questo ne deriva che il singolo fattore che maggiormente incide sul guadagno sono si i numeri di vendita, ma non nel senso intuibile e lineare che più si vende e più si guadagna, bensì in un modo più complesso che ha delle soglie sotto le quali il "progetto" perde e sopra le quali il "progetto" comincia a guadagnare parecchio.

Siccome non tutte le ciambelle riescono con il buco, quelle che vengono fuori bene, per non far fallire il negozio, devono essere vendute ad un prezzo apparentemente senza relazione con il costo delle materie prime.
Quando parlo di ciambelle mi riferisco ovviamente ai modelli... non al singolo pezzo.

Così capita che i prodotti riusciti bene paghino gli errori ed i costi di quelli riusciti male. Alcuni produttori riescono a collezionare una serie "fortunata" di ciambelle con il buco, altri no e chiudono.
Considerando che il mondo dei produttori di cicli e motocicli ha perso negli anni parecchi produttori, vien da pensare che non sia poi così "banale" o economico produrre moto. Forse perchè confrontando i numeri con il mercato dell'auto rimangono notevolmente più bassi.

Ovviamente quelli che indovinano la ricetta giusta possono anche fare molti utili, ed a volte fin "troppi", ma l'equilibrio generale che influenza i prezzi di mercato per fascia di prodotto (insieme alle 1000 altre variabili ovviamente... di cui una è quella descritta del "prezzo che si è disposti a pagare"), visto da questa angolatura non sembra più così assurdo.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando