Mi sono letto tutte e tre le comparative (GT LT GW) e ho avuto un'ottima impressione sulla qualità degli articoli.
I risultati sono in certe aree prevedibili, in altre un pò meno.
Ad esempio i tester, nel confronto con LT e GW hanno tenuto particolarmente in considerazione le esigenze del passeggero e gli aspetti del comfort a velocità di crociera.
Ne risulta ad esempio che alcuni elementi particolarmente dinamici della K6, che risulta più sportiva di entrambe le concorrenti "touring", hanno anche il rovescio della medaglia nel maggior "nervosismo" dovuto ad un motore molto più reattivo.
Su una GT questo è nel 99% dei casi un bene, ma per alcuni amanti del "passeggio" può anche dare occasionalmente fastidio.
In termine di protezione le loro opinioni sembrano non riscontrare una enorme differenza tra la 1300 e la 1600 (speravo un pò più di miglioramenti in questo settore), mentre annotano che l'effetto "spinta sulla schiena" è meno pronunciata sulla GTL che sulla GT, probabilmente quell'aggeggio sopra il bauletto qualcosa lo fa.
Confrontando visivamente la foto frontale delle due GT con parabrezza alzato al massimo sembra che l'altezza sia uguale; avrei scommesso che la K6 fosse più protettiva in questa configurazione.
Le annotazioni negative per le maniglie passeggero sulla GTL non sono una novità e, guardando le foto della posizione passeggero, a me vien da pensare che DECISAMENTE la GTL non è fatta affinchè il passeggero stia appoggiato al bauletto.
Continuando sul paragone GT-GTL, la differenza di peso misurata è di soli 16 kg, meno del dichiarato; anche perchè per entrambi la bilancia bmw è sensibilmente più ottimistica di quella dei tester... e lo è ancora di più nel caso della GT (non è esplicitamente dichiarato ma sembra che quella pesata avesse l'optional dell'impianto audio, che potrebbe giustificare il maggior "ottimismo" sulla GT rispetto alla GTL).
Le doti motoristiche e di agilità della K6 sono una collezzione di applausi, con il solo effetto "preoccupante" della probabile difficoltà che i proprietari troveranno nel tenersi i punti sulla patente.
La mia personalissima opinione estetica (guardando le foto delle moto affiancate nelle varie comparative) è che concordo con i tester che la K6 sia più accattivante della precedente GT e, anche se forse meno "signorile", la preferisco anche alla LT. Della LT la parte che secondo me la rende più "obsoleta" è il faro, simile per forma e dimensione a quello che avevo sulla 850RT del '99 e a mio giudizio sproporzionato con il frontale. Il faro della mia attuale RT mi piace molto di più e credo che avrebbe dato un tocco migliorativo alla LT se fosse stato da questa adottato qualche anno fa.
Difficile fare confronti estetici con la GW.... troppo diversa... ed entrambe belle alla loro maniera. Forse la GW (ed anche la LT in questo) vince per "proporzionalità" quando si confrontano con la K6 dotata di bauletto.
Se sulla K6 si fossero inventati qualche "accrocchio" per rendere la borse laterali "espandibili" in capienza (e quindi larghezza), con una posizione "al minimo" che ne agevolasse l'uso quotidiano (ovvero in linea con gli ingombri laterali del frontale), probabilmente sarebbe stata la quadratura del cerchio ed il bauletto sarebbe stato qualcosa da usare solo per i viaggi in coppia, con un notevole beneficio estetico, e forse anche dinamico (pesi ed aerodinamica nella guida con solo pilota).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 07-05-2011 a 10:49
|