Quote:
Originariamente inviata da Zeno
Caro Sailor, non si può che dare ragione al tuo amico, effettivamente siamo quasi al far west sulle strade, ma secondo me molto spesso è imputabile soprattutto al comportamento degli automobilisti.
Il motociclista nel tuo caso ha sbagliato sapendo di sbagliare, ma in moltissime occasioni sono gli automobilisti che ostacolano il sorpasso in fila, o occupano la corsia di sorpasso con quella a destra completamente libera.
Se si guardasse solo al codice stradale e alla segnaletica non si girerebbe più in auto né in moto, se non a velocità medie di 35-40 km/h e con l'occhio rivolto alle continue variazioni delle velocità consentite.
Andando al lavoro trovo sempre, come tutti, delle code, che supero lentamente, senza fare gimkane, ed evitando gli stronzi che si spostano a sinistra apposta.
La pellaccia è la nostra, però quando sorpasso nonostante riga bianca continua o altri impedimenti, lo faccio dopo essermi fatto vedere e senza fare manovre spericolate.
Ciononostante sono passibile di contravvenzione, che puntuale mi è arrivata ieri sera alle 21.00 alle porte di un paesino dalle mie parti, per aver superato un'auto su strada COMPLETAMENTE libera, con linea continua a terra.
Rientrando a casa, alle porte di un altro paese vicino ho incrociato un nuovo autovelox fisso che temo mi abbia fotografato a circa 60 km/h, velocità ridicola per la strada, l'ora e l'assenza di traffico e pericoli.
Morale, forse mi arriverà un'altra multa e qualche punto in meno.
Oggi sono davvero incazzato ma soprattutto depresso e ho seriamente voglia di vendere la moto.
|
La penso come te. Gli automobilisti creano volontariamente situazioni che, se giustamente agevolate, renderebbero la manovra del motociclista normale, invece che spericolata. Vendi la moto, e comprati un'Harley e vedrai che di multe per eccesso di velocità non ne prenderai più! Scherzo, ovviamente, ma bisogna adeguarsi, purtroppo, e andare piano: è l'unico modo per portare a casa la pelle.