Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2011, 19:56   #1
ale133
infante Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 12
predefinito Pirelli Diablo Rosso contro Dunlop Radsmart

Ciao a tutti, dopo 12 mesi con questa gomma (pirelli rosso) e ben 12.000 km percorsi volevo dare il mio contributo esprimendo la mia modesta e personale opinione con tanto di foto a riprova di quanto dirò!

La moto su cui sono state montate 11 mesi fa è una R1150R del 2003 con allora 26.000 km, oggi dopo 12.000 km percorsi per il 70% con zavorrina a bordo, bagagli, e almeno 3000 km di tratti autostradali la gomma si presenta così:
http://img833.imageshack.us/img833/6906/img0074zd.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/6249/img0083op.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/9787/img0080kq.jpg

Il precedente equipaggiamento erano le Z6, ma non saprei dire con esattezza il loro stato perchè acquistate sulla moto usata.

La prima impressione sulle pirelli fu di una gomma molto progressiva, ma nonostante tutto la moto si presentava molto rigida, con grande fatica a scendere in piega, e molta più fatica a risalire specialmente sul misto stretto.
Dall'uso della gomma si vede chiaramente che mancano almeno 1,5 cm alla chiusura e pertanto l'angolo di piega che ottenevo è sempre stato molto basso rispetto alle potenzialità della gomma.

Ho sopratutto riscontrato una tendenza raddrizzante della gomma, tanto che pinzare in curva era praticamente impossibile..... ma ho sempre dato la colpa a me, e al fatto che dopo anni passati su sportive jap non fossi in grado di guidare una BMW e che non fossero moto adatte al divertimento e alle pieghe.... invece sabato mattina ho montanto le tanto decantate Dunlop e con enorme sorpresa.... la moto piega... scende morbida, rimane stabile ed esce veloce.... un altro mondo!

Capisco che sono gomme diverse, e che le pirelli sono un segmento diverso, in quanto rappresentano una scelta più sportiva...ma mi sono convinto che sulla nostra moto non vadano bene, in quanto la loro forma molto tonda non aiuta gli spostamenti nelle pieghe dei nostri mezzi pesanti e quindi ci si trova spesso nelle curve impiccati.... la Dunlop invece ha una forma più a punta, e pur avendo meno margine di piega, si riesce a sfruttare bene tutta, infatti la gomma con appena 2 uscite e zavorrina a seguito è stata quasi chiusa....

In favore delle Pirelli posso dire che 12.000 km sono tanti e che come gomma ha un'ottima durata anche in termini di resa nel tempo, sono sempre state costanti!!

Spero di esserevi stato di aiuto, ma mi sembrava giusto condividere la mia esperienza...anche perchè sono tornato a sorridere...pensavo di essere invecchiato all'improvviso... e per dirlo mia moglie la differenza deve essere evidente!!!

Lamp a tutti

Ultima modifica di ale133; 02-05-2011 a 20:06
ale133 non è in linea   Rispondi quotando