Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2005, 18:15   #10
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
se per coppia di rovesciamento intendiamo la coppia generata dalla rotazione
dell'albero motore, c'e' sempre. a meno che il motore non e' spento.
ma non voglio convincere nessuno.
No; mi sono spiegato male.

La coppia generata dalla reazione del blocco motore alla rotazione
dell'albero è normalmente equilibrata (motore al minimo o cmq a giri costanti) fino a quando non intervenga una variazione di momento motore a complicare le cose.

A quel punto la massa di reazione (nel ns. caso la moto tutta tranne l'albero) si va a cercare un altro punto di equilibrio facendo un movimento transitorio.
In questo transitorio la coppia di reazione è percettibile come uno spostamento della moto. Il momento che genera questo spostamento è quello che comunemente si intende con "coppia di rovesciamento"

Di fatto poi con la moto in movimento la coppia di rovesciamento è mitigata fino all'impercettibilità da tutti gli altri effetti dinamici in gioco (ivi compresi gli effetti giroscopici delle ruote).

Lampeggi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea