Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2005, 15:11   #2
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
- ALLINEAMENTO con VACUOMETRO a LIQUIDO -
Ho seguito le FAQ e consigli vari per costruire il vacuometro
a liquido. Realizzazione semplice ed immediata. Avevo
previsto due connettorini per cambiare il tubo ad U
per provare vari liquidi, ma il SAPONE per PIATTI
si è comportato egregiamente. Ho avuto qualche problema
ad inserirlo nel tubo e mi si sono formate delle bolle.
Non potendo aspettare la scomparsa completa
delle bolle, ho proceduto al test ma dopo un po' le bolle
si sono disintegrate nella colonna di sinistra falsando le misurazioni.
RISULTATO. Non ho capito le tolleranze della misura.
Mi spiego, ho lottato un po' per regolare il minimo
e non sono convinto del risultato. Non sono riuscito
ad equilibrare perfettamente i due livelli c'erano
alcuni cm di differenza. In piu' mi sa che la moto
non era molto calda ed ora ho il minimo un po'
altino e poco regolare.
Tra i 2.000 e 4.000 giri c'era un piccolo
dislivello (circa 5 cm) che rimaneva costante. Ho provato
a livellarli agendo sulla vite zigrinata di dx ma non ci sono riuscito.
Inoltre ogni tanto dovevo spegnere per raffreddare e riportare
i liquidi a livello. Alla fine ho girato di un paio di mm la vite
ed ho lasciato stare. Non credo di aver migliorato la situazione.
In piu' si erano formate delle microbolle nel vacuometro.
TUTTO DA RIFARE. Se non dovessi togliere la carenatura,
ci proverei oggi stesso.
Mi dispiace che l'allineamento non sia andato benissimo.
Se hai della schiuma nel tubo ti consiglio di lavarlo bene con acqua e tentare con altri liquidi (meglio).
Se vuoi ritentare con il sapone e hai il tubo da 6 mm (esterni) prendi il dixan piatti. Il beccuccio è perfetto per il tubetto e non dovresti avere problemi di bolle d'aria (in caso contrario devi aspettare che il liquido si addensi).
anche con il mio vaccometro è difficile capire quando tutto è allineato anche perchè il movimento del liquido è molto lento.
Anche se il liquido ha 2-3 cm di differenza fai caso al movimento delle colonne in accelerazione. Se si muovono insieme nello stesso verso i cilindri sono allineati. In questa situazione prova a spegnere la moto e far tornare le colonne allo stesso livello. a quel punto riaccendi e vedi se rimangono alla pari (o quasi) in accelerazione. In tal caso sei a posto.
In bocca al lupo!
Frankie72 non è in linea   Rispondi quotando