Discussione: Aiuto nella scelta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2011, 20:41   #6
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.158
predefinito

Carterra, parto dalla moto

la cifra è sul mercato, ed il fatto che ritiri il tuo B650 è già di suo interessante (non so se il tuo è un 2005, successivo o antecedente nè quanti km ha, ma direi che la sua valutazione è sul mercato)

si riconosce se è un 2007 dalla presenza o meno del servofreno, abbandonato a fine 2006
(a quadro inserito, a leva freno tirata si sente un ronzio continuo che è il motorino del servofreno)

la moto è un pack 3 (esa cruise e xeno lo confermano), strano non sia menzionato RDC (controllo pressione pneumatici) che su un 2007 pack 3 penso fosse di serie (e potrebbe essere un altro modo per verificare che non sia un produzione 2006)

l'antifurto originale funziona bene, non ho idea di cosa possa costare acquistandolo a posteriori

valuta le condizioni di gomme e pastiglie e considera (non nella valutazione del conce che non cambierà ma nella tua valutazione personale di investimento) che tra 5000 km affronterà un tagliando che supera i 380 e può arrivare a 500 euro

sulle selle puoi fare un tentativo nel caso avesse delle equivalenti nere da altro GT da scambiare, acquistarle a parte costa un botto, oppure pensa a possibile rivestimento di colore a te gradito presso sellaio

infine una considerazione mia personale... la KGT è una moto che non si compera al buio
è una moto che va provata!

anche io sono tornato alle moto dopo qualche scooter: 35000 km sul Silver Wing + altri 70000 su due Burgman650 e con loro viaggi di ogni tipo in tutta Europa

non che voglia spaventarti, ma la differenza c'è!
e non sta nel fatto delle prestazione (il primo paragone che ognuno potrebbe sbatterti in faccia!) poichè il gas ce l'hai in mano tu

sta nel fatto che sul GT si è più impegnati psicofisicamente! come su tante altre moto, anzi forse meno che su altre moto, ma comunque di più che su un Burgman650


la guida è più fisica, le ginocchia patiscono una posizione costretta e costante (sugli scooter la cambi quando vuoi) e anche quando il fisico si abitua significa arrivare a sera dopo una giornata in sella più stanchi psicologicamente

la GT non è un mezzo impersonale...
non è un tappeto volante come il Burgman650 che quando ci sei sopra "sparisce" ed esisti solo tu ed il mondo intorno

la KGT c'è sempre, in estate senti più caldo (attenzione non si muore di caldo, ma ti fa sentire la sua presenza) anche sul viso (dal cruscotto si percepisce salire un po' di aria calda.... normale su tutte le moto, inesistente sugli scooter!), la rumorosità del motore, dello scarico, la ruvidità di alcuni passaggi e l'impressione di forza sempre pronta la rendono "personale"

ripeto non è diversa da tante altre moto
ma credo che uno debba sapere il passo che sta facendo, perchè la GT avrai capito non si rivende così facile!!

dalla prima prova che feci nel 2006 fino al 2008 quando la comprai usata, mentre ancora facevo viaggi e decine di migliaia di km sul B650, pensavo a quando sarebbe stata la volta buona per tornare in sella ad una moto, e pensavo alla KGT

l'ho voluta con cognizione di causa!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando