Discussione: Frizione ks ko!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2005, 14:14   #68
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Che abbia avuto problemi sono il primo a dirlo!!!!
Diamine lo sapevo anche!
Ma è bastato un' pò di esperienza e voglia di chiedere che i problemi si sono risolti!
La mia adesso non seghetta più e non strattona (o pur sempre cambiato i corpi farfallati il selettore di marcia e l' intero cambio).
Badate che anche il meccanico va guidato...............non basta andare li e dire che ad altri il lavoro è stato fatto o la moto non mi piace sistemala!!!!!!!!

Non so in che settore lavorate voi, ma io nel mia azienda prima di cambiare un pezzo in garanzia le provo tutte e quando un fornitore sbaglia una partita di pezzi se non rappresenta una anomalia pericolosa per l' utente non vado a cambiare il pezzo a tutti, ma solamente a chi fa presente il difetto .............(non difento la BMW, ma facciamo tutti così)

Che il kgt si più da viaggio è scontato, la ks non è una derivazione del gt, ma un' altro modello ovvimente il gt non sta dietro alla ks (manico dipendendo )

Ma dire che la ks non è da viaggio detta da persone che l' hanno provata si e no per 20km contro altri che hanno fatto 12000km e prendersi per i c@@o!
E' come se provassi l' IC8 sul breccino di un vialetto e dico a Barba questa che questa moto non è adatta per lunghi viaggi off Road
A ragione SulaSei ogni tanto un pochino di umiltà.....................
Per la cronaca mi sembra che alla stramaggioranza dei possessori della ks/r del sito non gli importi molto difendere la propria moto (se giri su altri furum trovi veramente di peggio)

Io mi spaventerie di più se la moto rompeva motori o magiava le coppie coniche (vedi GS1200) , il nostro cambio è a estrazione laterale ed è facilmente sostituibile (finora il mio nuovo 6000km non ha mai dato fastidio.......)
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea