Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2005, 12:42   #1
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Wink Considerazioni prima manutenzione 30k fai da te

Prima di tutto desidero ringraziare Ezio e QdE per le informazioni
preliminari e l'help on line.
Premetto che la moto dopo la manutenzione ai 20k di CoMo andava
gia' molto bene.
I pdf di Ezio sono precisissimi e non lasciano spazio a dubbi vari.
Ero posseduto da

- OLIO -
Ho messo il Carrefour 5W50 al posto del GP.
La prima impressione è che la moto si accende più facilmente
rispetto a prima. In marcia non mi pare di notare grossi cambiamenti.
Se con il bandit tenevo il motul semisintetico 12-14.000 km
e ci ho fatto 170.000Km senza problemi,
che dite, il Carrefour lo tengo 20.000Km?

- VALVOLE -
Tutto a posto, se si segue alla lettera il pdf non si puo' sbagliare.
I giochi, dopo 10.000 Km, sono rimasti entro le tolleranze.
Non ho dovuto toccare niente.

- TPS -
LA tensione era di 357 mV, ho preferito non toccare niente.

- ACQUATORTURA -
Mi aspettavo una grossa sofferenza sotto tortura ma la
mukkona ha reagito bene. Dopo alcuni secondi di grosse
"scatarrate" del cilindro dx, anche se l'acqua continuava
a fluire, si riusciva a tenere i 3.000 giri tranquillamente.
Il flusso forse è stato anche troppo abbondante
ma non ho mai visto fumate bianche.
Forse 250cc sono anche pochi.
PROBLEMA. La marmitta diventa veramente incandescente
(era arancione!) Non si potrebbe fare la tortura in movimento?
RISULTATI. Ho la sensazione che la moto sia piu' brillante
e riprenda meglio agli alti. Non ho avuto ancora modo di verificare
l'assenza dei sassolini ... La rifarei.

- CANDELE -
Buono il colore e consumate entro le tolleranze.

- ALLINEAMENTO con VACUOMETRO a LIQUIDO -
Ho seguito le FAQ e consigli vari per costruire il vacuometro
a liquido. Realizzazione semplice ed immediata. Avevo
previsto due connettorini per cambiare il tubo ad U
per provare vari liquidi, ma il SAPONE per PIATTI
si è comportato egregiamente. Ho avuto qualche problema
ad inserirlo nel tubo e mi si sono formate delle bolle.
Non potendo aspettare la scomparsa completa
delle bolle, ho proceduto al test ma dopo un po' le bolle
si sono disintegrate nella colonna di sinistra falsando le misurazioni.
RISULTATO. Non ho capito le tolleranze della misura.
Mi spiego, ho lottato un po' per regolare il minimo
e non sono convinto del risultato. Non sono riuscito
ad equilibrare perfettamente i due livelli c'erano
alcuni cm di differenza. In piu' mi sa che la moto
non era molto calda ed ora ho il minimo un po'
altino e poco regolare.
Tra i 2.000 e 4.000 giri c'era un piccolo
dislivello (circa 5 cm) che rimaneva costante. Ho provato
a livellarli agendo sulla vite zigrinata di dx ma non ci sono riuscito.
Inoltre ogni tanto dovevo spegnere per raffreddare e riportare
i liquidi a livello. Alla fine ho girato di un paio di mm la vite
ed ho lasciato stare. Non credo di aver migliorato la situazione.
In piu' si erano formate delle microbolle nel vacuometro.
TUTTO DA RIFARE. Se non dovessi togliere la carenatura,
ci proverei oggi stesso.

- HO TRASCURATO -
Causa mancanza di tempo ho trascurato la cinghia dell'alternatore
e il filtro carburante e cavi bowden ... speriamo bene.

- SPESA -
18 euro il filtro + guarnizioni
27 euro olio Carrefour 5W50
23 euro tubetto, profilato di alluminio e raccorderia per
acquatortura e vacuometro.
15 euro chiave a tazza per smontaggio filtro olio.

- TEMPO -
Un botto, era la prima volta. Credo di aver lavorato circa 7/8
ore per realizzare strumentini e fare esperienza.
Prevedo solo 2/3 ore la prossima volta.

Comunque per il tagliando dei 40.000Km la riporto da CoMo
per le cose piu' pesanti... Tanto è fra soli 3 mesi!!

grazie
Ciaooo
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 19-09-2005 a 12:54
Bandit non è in linea   Rispondi quotando