Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2011, 17:49   #71
mattia914
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mattia914
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 171
predefinito

Da meno di una settimana sono proprietario di una 1200 Adventure con ABS, ESA, ASC, etc. etc.

Prima di questa sono stato fedele per nove anni al motore 1150, in allestimento "R" prima (2002-2005) ed in versione "GS Adventure" poi (2005-11).

Le differenze tra le due GS sono molteplici. La 1200 è decisamente più leggera sia da fermo che in movimento. E' molto più rapida nello scendere in piega e nei cambi di direzione. In sella mi da l'impressione di essere più piccola, più raccolta e soprattutto più corta.

Il motore 1200 pare una motoGP a confronto, nonostante il 1150 fosse "kittato" con Y, Akra, centralina, filtro, camme, etc. etc.
E' più nervosetto, meno pacioso, e prende i giri in un attimo.

Un enorme passo avanti è stato fatto anche a livello del cambio. Finalmente non s'impunta ed è più preciso anche se fatico a trovare la folle, ma probabilmente ciò è causa del fatto che la moto ha solo 300km.

A livello di protettività dall'aria trovavo la 1150 migliore. Forse perchè il cupolino Touratech maggiorato che montavo era decisamente più lungo ed efficace.
Sulla 1200 si viaggia comunque bene, anche se ad andature elevate si sente la pressione dell'aria si fa sentire specie sul casco.

A bassa andatura ed in città la 1200 è un altro pianeta. La sella regolabile aiuta tantissimo e si arriva al semaforo senza il patema di non poggiare bene il piede col rischio di sbilanciarsi come accadeva col 1150 nonostante il mio 1,90 di altezza...
Essendo la sella più stretta, le gambe si divaricano di meno e si guadagna maggior appoggio...
Anche da fermo sembra di spostare una moto ben più leggera dei suoi 256kg.

Sei anni di differenza si sentono tantissimo anche a livello di vibrazioni. La 1200 ne ha meno.

Finalmente con la 1200 non devo smontare mezza moto se devo scollegare o sostituire la batteria, peccato però che sotto la sella non ci sia ancora un benchè minimo spazio per i documenti o un semplice blocca disco...

Quanto al consumo d'olio nulla è cambiato. La nuova è di bocca buona proprio come la "vecchia".

Del 1150 rimpiango il ferro e la sensazione di solidità e razionalità che ti sapeva regalare. A tutta questa plastica che flette non ci ho ancora fatto l'abitudine, anche se il livello di generale delle finiture rimane ottimo (ma quanto sono belli il cardano "bucato" e la piastra del paralever???)...

Se avessi potuto, avrei tenuto la 1150 affiancandole la 1200. Nel complesso il 1150 lo reputo un'icona. L'ultima GS della vecchia guardia. Un po' come la 993 per la Porsche prima dell'introduzione del motore raffreddato ad acqua... Ma, come per la Porsche, l'ultimo modello è inevitabilmente migliore in senso generale delle versioni che lo hanno preceduto e l'ABS che ti legge nel pensiero, il controllo di trazione, le sospensioni regolabili etc. etc. oltre che a viziarti, danno anche una grande mano in termini di sicurezza.
mattia914 non è in linea   Rispondi quotando