Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ma è in quel momento li che ti giochi il jolly.
è ovvio che in una dx a visibilità limitata + stai largo meglio capisci come la strada gira.
E' che in quei 2 secondi che stai vicino alla mezzeria a spiare, se arriva giù uno che l'ha presa stretta (per lui) ti ci ritrovi dentro in tempo reale.
|
Nicola, non offenderti ma pensi che tu non abbia letto correttamente il mio post.
Se devo lambire la linea di mezzeria (non ho scritto di andare contromano), è meglio farlo quando si è ancora dritti, in entrata di curva piuttosto che piegati al massimo in uscita.
Questo a me sembra ovvio ma forse è meglio spiegare
1. in rettilineo già vedo se la strada fino alla curva è libera
2. se continua ad essere libera in prossimità della curva mi posso avvicinare alla mezzeria, perché se viene un tir in direzione contraria ho comunque lo spazio per spostarmi più a destra
3. finché sto dritto posso sempre agevolmente spostarmi a destra, quando invece sto già piegato ho un margine di manovra nettamente inferiore e spesso non ho scelta
Questi sono anche i principi che insegnano su tutti i manuali ed i corsi di guida stradale.
Non servono per andare più veloci ma per andare più sicuri.
Anche se poi, avendo la possibilità di spalancare il gas in uscita senza timore di finire nella corsia opposta, si può anche andare più veloci.