Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2011, 14:56   #170
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
predefinito

Infatti, dimenticavo: il problema delle centraline sotto la sella che si rompevano con il peso del pilota l'ho avuto anch'io con la AT, ed anche molti possessori di TA.
Di contro, il GS (1100 almeno) ha il problema della cottura del sensore di Hall che si verificherebbe - a detta del meccanico BMW - abbastanza di frequente quando fa molto caldo.

Consumi: il GS1100, con filtro aria pulito, corpi farfallati regolati a dovere e candele in ordine, può arrivare a fare i 19/20 km/l ad andatura turistica.

Per quanto concerne le lunghe permanenze in sella, mi ricordo una "panca" sulla AT 650 ed una "panca" un po' più morbida sulla 750 (prima serie), almeno queste sono state le mie impressioni; decisamente più comfortevole la sella - tra l'altro sdoppiata - del GS1100, sulla quale è facile montare per esempio il cuscino a celle d'aria che la trasforma in una vera poltrona.

Discorso manutenzione, come detto da altri, nettamente a favore del GS1100, sia come facilità operativa che come economicità; come è noto ci puoi mettere l'olio motore di derivazione automobilistica comprato al discount.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea   Rispondi quotando