Due sistemi che eludono gli autovelox e che sono pressoché legali (o comunque ce ne vuole per giudicarli illegali) sono di viaggiare affiancati o appaiati oppure viaggiare con la targa in tasca e/o sporca:
Viaggiare affiancati: si basa sul fatto che se l'identificazione del veicolo non è certa, la sanzione è annullata, inoltre viaggiare affiancati su certe strade e in città è sempre tollerato;
Tenere la targa in tasca e/o sporca: comporta una sanzione amministrativa di 68 euro senza la decurtazione di punti o il ritiro della patente.
Attenzione: questo metodo potrebbe sembrare stupido, invece ha solide basi legali e forse è quanto di più sicuro ci sia fra i vari sistemi analizzati.
Chi lo utilizza si giustifica invocando la rottura del portatarga e che pertanto è stato costretto a togliere la targa e a metterla altrove altrimenti l'avrebbe persa.
La cosa interessante è che le Legge prevede una sanzione di 68,25 euro per la circolazione con motoveicolo senza targa posteriore, senza sanzioni accessorie: cioè, in questo caso non c'è né la sottrazione di punti né il ritiro della patente ma solo la sanzione amministrativa dell'importo indicato.
Questo discorso (e tutti gli altri esaminati...) vale nel caso in cui non venga provato il dolo, cioè nel caso in cui l'agente non possa dimostrare che il motociclista o l'automobilista abbia appositamente rotto o modificato il portatarga: in caso di provato dolo, le conseguenze assumono un carattere penale.
Questo almeno è quello che so io.....