Certo la moto non torna nuova da un viaggio del genere. Qualche caduta è da mettere in conto. E polvere, sassi, ma anche salsedine e acqua fanno il loro.
Ma nel 1200 l'abs non è disinseribile?
Quando ci sono stato ho conosciuto due ragazzi di torino che se la stavano girando con due dominator: a parte il problema del serbatoio piccolo, risolvibile sostituendolo con un acerbis, i mono stancano. In islanda in moto ci si sta tutto il giorno, si fanno un pacco di km e duri.
Non ho grossa esperienza di viaggio in moto, solo nel 1992 sono stato in marocco con l'XT e prima di comprare l'adventure mi sono scervellato per un paio di anni con l'amletico dubbio: meglio un mono 600 attrezzato quanto vuoi e che sanno riparare tutti ovunque o un enorme bi carico come un mulo....
Ho parlato con molti motociclisti del motoclub di Avventure nel mondo, gente che si è fatta le ande, il tibet, roma-pechino. Convengono tutti sul fatto che il compromesso ideale sia un bicilindrico dove guidi seduto, magari fai meno il borda, ma non ti spacchi la schiena. L'ideale è sempre l'africa twin. Ma credo che un gs scarico sia comunque meglio di un tt carico.