Continuo a credere che mettere lì dei chilometraggi equivale a dire "io, ad un certo punto della vita della moto, avevo fatto 25.000km", e che non aggiunga alcun dettaglio realmente utile (e non risolva comunque i problemi esposti al punto 3 del mio post precedente).
Considerando che l'alternativa indicata da jocanguro esiste e non è "malaccio", mi sento di "votare" per quest'ultima.
In alternativa, si può anche "invitare" i possessori a indicare queste informazioni in firma o sul proprio profilo (alla voce "moto posseduta") ed il nick linkato nella tabella (che già c'è) può servire per raggiiungere comodamente il profilo del proprietario.
La motivazione che "l'ottimo è nemico del bene" funziona solo fino ad un certo punto...
....ad esempio non credo che nessuno dei presenti accetterebbe di usare sulla propria moto una candela con grado di accensione diverso da quello ottimale, o un olio di colza invece di un olio motore di marca, o un casco non omologato sulla testa, o di ritoccare un graffio sulla carozzeria con un pennello e vernice per legno.
...tutte soluzioni che sono "meglio di niente", ma fintanto che esiste una alternativa non le si prende nemmeno in considerazione e si preferisce casomai il "niente" al "così/così".
...e per finire... visto che hai citato un proverbio, un piccolo estratto di saggezza popolare che potrebbe essere attinente



:
È meglio essere utile a due, che piacere a cento.
L'utile è preferibile al bello.
La gatta frettolosa fa i gattini ciechi.
Ogni medaglia ha il suo rovescio.
Puoi portare il cavallo al fiume, ma non puoi obbligarlo a bere.