Beh... hai fatto una domanda da un milione di dollari!
Mi spiego:
In questa sezione del forum si è dibattuto e si sta dibattendo da quasi 9 mesi (praticamente l'intero periodo di gestazione del K1600

) su pro e contro, pregi e difetti e su tutti quegli elementi che hai riassunto nelle tue domande.
Ovviamente i possessori o "fan" della k1600 non avrebbero dubbi su quale moto sia la migliore, ma cercando di presentare la cosa in modo un pò più obiettivo, riporto alcune cose.
Che il motore della k 1600 sia "anni luce" avanti rispetto al bicilindrico è considerato un dato di fatto dai più (inclusi i test di tutti i giornalisti), sia come erogazione che come potenza che come coppia, che come elasticità che come assenza pressochè totale di vibrazioni.
Parlando di esperienze personali nel corso di un paiod i giorni di prova con RT e k1300 posso dire che per me (ed è ovviamente un'opinione) già il K 1300 era un miglioramento enorme rispetto alla RT1200 in questi aspetti.
Forse l'aspetto dove la nuova K1600 sembra perdere qualche punto rispetto alla Rt è nella protezione aerodinamica (e dalla pioggia) di mani e avambracci.
Sul tema invece dell'uso quotidiano e la maneggevolezza, tutti coloro che l'anno provata (alcuni dei quali hanno provato o posseduto anche la RT) confermano la docilità e maneggevolezza della guida su strada aperta.
In città..... beh.... lì non c'è ancora un giudizio unanime e c'è chi dice che il maggior peso in realtà non si sente (o non si sente apprezzabilmente) e chi è un pò perplesso dall'idea di fare lo slalom tra le macchine con 320+ chili sotto il sedere.
Come sempre è un qualcosa di soggettivo che si può chiarire solo con una prova sul campo.
In questo periodo sono molti i conce che hanno una K1600 da provare e quindi è l'occasione migliore per farlo (prima che le vendano.... il che potrebbe probabilmente avvenire fra un paio di mesi).
Io non l'ho potuta provare perchè nella mia zona non sono disponibili, ma spero di averne l'occasione un giorno. In zona Genova forse ci sono.... non ti resta che cercare.
Il tuo commento "senza contare poi la gradevolezza Dell erogazione del motore bicilindrico" mi sorprende un pò..... perchè di solito non è la prima impressione che viene in mente, ma magari per gradevolezza tu intendi il fatto che non è "brutale" come la S1000 o che non ha bisogno di girare ad alto numero di giri.
Se è questo che intendi per gradevolezza, credo che la K1600 ti farà rimanere a bocca aperta (così come ha fatto a molti che poi, ripresi dallo choc, ne hanno riportato le impressioni.
Se la RT sia a fine carriera o sia presto sostituita non lo so. La versione odierna è sostanzialmente del 2005 e quindi, secondo le tempistiche "classiche", dovrebbe avere un avvicendamento.
Una considerazione che è venuta a molti è quella che oggigiorno, specie dopo l'uscita della k1600, la RT sia "sovrastimata" in termini di listino.
Queste due cose insieme fanno immaginare che ci sarà qualche aggiustamento l'anno prossimo.... però entriamo nell'ambito della "divinazione" e delle palle di vetro
Per i dettagli sulla k 1600 purtroppo posso solo suggerire di avere tanta pazienza e di leggerti almeno una parte della "divina commedia" che trovi su questa sezione.