Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2011, 10:52   #2
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.149
predefinito

Ciao,
Io ho provato prorpio quel pantalone, e come dici tu la menbrana in laminato è esterna, il sovrapantalone si apre agevolmente per esser indossato va bene anche per togliere il freddo, ovvio che ti devi sempre fermare per indossarlo. Mentre il vero pantalone con le protezioni resta aderente ed elasticizzato sulla gamba si possono aprire delle aereazioni sopra il ginocchio e lateramente al polpaccio.
Di comodo ho trovato che sul cavallo hanno tipo un cuscinetto come i panta da ciclismo con una specie di gel che si conforma nella seduta. Sembrano pantaloni da trekking per capirsi, e per chi ha un po di "panza" l'elisticità in vita non fa per nulla male, ci sono anche le bretelle rimovibili.
Fattore sicurezza... li non mi esprimo molto favorevolemte perchè vero che hanno protezioni ginocchio, stinchi e anche, ma il tessuto è non mi sembra dei più resistenti all'abrasione. Il negoziante, anche titolare della ditta, mi diceva che per la massima protezione bisogna viagiare con il panta completo, ma a quel punto il discorso freschezza decade.
Ardua la sentenza... difficile avere botte piena e moglie ubriaca....:-)
Io sono molto indeciso se prendere i panta comfortshell, li trovo veramente plasticosi, o prendere i nordkapp di moto infinito....
Oggi comunque passo con moglie e le facio fare la prova vestizione... vediamo che dice:-)

Ah dimenticavo;
Cosa per nulla secondaria, se viaggi, magari sotto la pioggia, con un po di freddo e poi ti fermi da qualche parte (ristorante) togli il liminato esterno che è il più ingombrante e ti siedi tranquillo con il panta interno elasticizato, le protezioni non sono molto invasive ed è vermante comodo.
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.

Ultima modifica di Maxrcs; 16-04-2011 a 10:55
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando