Io non ri-spenderei 600 euro per modificare la forcella originale (cosa che avevo gia' provato ma ora riposa in cantina con la bella ciofeca della mod. Andreani) oppure montare cartucce tipo Ohlins all'interno da 1200 euro...
Con 1300 euro mi ero comprato una bella Marzocchi shiver Con cartucce sigillate da 50 preparata per i 200 kg fate voi i vostri conti, e se una 50 non lavora bene per questo peso come fara mai a funzionare su moto da 120 kg dove e' montata di solito??
Io mi sono dovuto inventare la modifica (
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=forcella+hp2) che amalgamava tutti i componenti, c'e' voluto un po' di tempo ma da quando l'ho montata non ho mai piu' mosso un clic dei registri e nemmeno mai piu' registrato cuscinetti di sterzo......
Sul discorso mono posteriore alternativo a meno di trovare qualcosa di usato oppure dei sachs a 2 soldi che giravano sul mercatino non e' che sia cosi facile trovarlo per poca spesa... anche perche' tutto quello che si puo montare sull' Hp2 magicamente costa caro...