Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2011, 21:11   #7
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
predefinito

Io la eRRe che avevo prima della BXC la usavo tutti i giorni, c'ho fatto una caterva di km e non ci andavo proprio leggerino con i modi.
Con la BXC, quindi, alle volte mi preoccupo un pelo di più perchè da nell'occhio, quindi ti imparanoi a lasciarla di sera in posti strani; se l'appoggi per terra, invece di rigare un paracilindri in ferro della Biker-Factory, sfregni un copritesta di carbonio che costa come un rene (ancora giro con quelli presi su eBay...)... devi completamente dimenticare che la vasca è completamente in carbonio e devi assolutamente ignorare quanto costa il ricambio nuovo.

Purtroppo la uso tantissimo in città... e queste cose ti vengono sempre in mente.

Devi sempre chiedere a qualcuno di salire sulla moto per controllare l'olio, e poi - confermo - è il solito catenaccio che fa tutti i rumori di una mietitrebbiatrice (ma con meno prestazioni) dal motore
Però il rumore della coppia di laser (+Y nel mio caso) fa sangue.

La scorsa estate ero mentre scendevo in Italia però stavo guidando verso sera su una statale francese con bellissimi curvoni ampi, liscio, sui 190/200 come se la stessi portando a spasso. Pulita, precisa, fluida. E mi sono re-innamorato come tutte le (rare) volte che riesco a guidarla... e guidarla come si deve.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando