Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2011, 15:48   #449
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Believer Visualizza il messaggio
il problema io l ho risolto mettendo della benzina 98 ottani e soprattutto cambiando benzinaio...la moto non perde più colpi, non si spegne in rotonda e in partenza. ha ripreso ad andare benissimo, sono appena tornato da un viaggio di 4000 km e non ha MAI manifestato nessuno dei sintomi di cui mi lamentavo.
avevo già messo in vendita la moto dopo averla fatta controllare da diverse officine autorizzate bmw e il responso è stato sempre lo stesso: la moto è a posto. l ultima officina da cui mi sono recato mi ha dato questo consiglio e devo dire che funziona, dopotutto è anche quello che viene riportato nelle note del libretto d'istruzioni.
per fare la prova del nove potete sempre prendere un additivo octane booster aggiungerlo nelle giuste quantità e vedere come funziona la moto. vedrete che nella maggior parte dei casi il problema si risolverà.
Come ultima cosa ci sono dei falsi miti da sfatare, in primis la ruota fonica..andate a vedere dal vivo di cosa si tratta e poi capirete.lo stesso dicasi per l allineamento dei corpi farfallati, che come nel mio caso erano perfettamente allineati o del fatto che i motorini passo passo lavorino simmetricamente. per finire il ciok! il famosissimo ciok non è altro il motore che batte in testa. chiaro che con l aumentare delle temperature questo fenomeno tenda ad accentuarsi. per i fan del famoso tasto "cerca"( che fa tanto figo) esiste un thread apposito in cui si parla di "stock" alcuni lo chiamano così il ciok.
in quella sede si è discusso tranquillamente di quel fenomeno senza fare tanto allarmismo(forse perchè si trova nel forum di possessori di r 1200r
A me non disturba nè il ciok nè lo stock, mi girano se si spegne o se devo stare col patema che si spenga.
Sono tre pieni che faccio con la blu Agip (costa quasi 1,7 Euro al litro, l'ultimo pieno 51 Euro e prima di fermarmi avevo ancora due tacche!!!) e la moto non si spegne da molto prima che tentassi questa soluzione, ma le incertezze negli spostamenti a bassa velocità e nelle partenze da fermo continua ad averle.
Ieri ho fatto 4 ore di off non pesante ma con alcuni passaggi mediamente impegnativi su roccia e pietraia in cui se si fosse spenta avrei veramente rischiato le gambe...per fortuna non è successo, ma l'idea che potesse accadere mi ha accompagnato per tutto il tempo, e ti assicuro che non è piacevole.
Voglio aggiungere una cosa che mi è stata riferita da un ex meccanico BMW (lo è stato fino a due anni fa): sembra che le famose viti per la regolazione dei corpi farfallati siano "sigillate" con una speciale vernice che salta appena le si tocca, lasciando traccia indelebile della "manomissione". Era il famoso jolly che volevo giocarmi e che di conseguenza mi rimane in mano...lui però assicura, in base ai suoi contatti, che iin BMW siano a conoscenza della soluzione, che questa si possa attuare tramite software e che l'aggiornamento esista già, seppure in versione "beta"...sarebbe solo questione di tempo!
Staremo a vedere...
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando