Discussione: il fluido magnetico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2011, 14:26   #13
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.891
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
Quello è molto meno estremo di quel che sembra, è più simile all'ESA di BMW.
ma l'esa funziona cosi...?

Quote:
Con Audi magnetic ride, il liquido contenuto negli ammortizzatori assume proprietà definite magneto-reologiche. Nel liquido usato per riempire gli ammortizzatori sono presenti particelle magnetiche di piccole dimensioni. Quando viene applicato un campo magnetico, le particelle magnetiche si allineano opponendosi alla direzione di movimento dell’ammortizzatore. Di conseguenza, la forza ammortizzante aumenta a seconda della forza del campo magnetico applicato. Ciò permette l’aumento o la diminuzione della rigidità degli ammortizzatori in una frazione di secondo.

L’unità di controllo calcola la forza di smorzamento ottimale per ogni situazione di guida. Ciò è possibile utilizzando le informazioni rilevate dai sensori di movimento delle ruote e dalla comunicazione con altri sistemi come lo sterzo e l’ESP.

Per controllare il sistema Audi magnetic ride, nella console centrale è presente un interruttore su cui è posto il simbolo dell’ammortizzatore, la cui pressione attiva o disattiva la modalità sportiva. Sul cruscotto appare l’indicazione di attivazione/disattivazione della modalità sportiva, mentre un LED posto sull’interruttore si accende quando è attiva la modalità sportiva.
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando